LO SQUAT FA MALE ALLE GINOCCHIA?

Lo squat fa male alle ginocchia? dipende

Attraverso questo breve articolo indagheremo quali sono le cause del “male alle ginocchia” e se effettivamente lo squat può essere considerato una delle principali cause o la vera causa.

QUALE DOLORE AL GINOCCHIO?

https://www.instagram.com/i.fit.club/

Il dolore al ginocchio può avere tante cause:

  • Dolore da Lesione. Danni ai legamenti, tendini, menischi, cartilagine, capsula ossa.
  • Dolore da Disallineamento Posturale. Squilibrio del piede o dell’anca, torsione tibia-femore.
  • Dolore Funzionale: Squilibrio di forza dei muscoli stabilizzatori glutei tronco, muscoli del piede, schemi motori alterati.
  • Dolore Muscolo-Fasciale. Disfunzione dei quadricipiti. adduttori, abduttori, popliteo, ischiocrurali e relative fasce.

Allora perchè questo accanimento? Lo Squat fa male alle ginocchia? Cosa succede realmente in palestra e perchè una persona dovrebbe eseguire questo movimento.

UN MOVIMENTO DI TUTTI I GIORNI

Lo Squat non è solo un esercizio ma un “movimento” della vita di tutti i giorni.

Condannarlo come responsabile dei dolori articolari alle ginocchia (o altre articolazioni come la bassa schiena) non ha senso.

Come tutti gli esercizi che vengono presentati e proposti in palestra bisogna fare un’analisi su 4 punti
essenziali:

  1. A chi viene prestito l’esercizio.
  2. Quali sono i suoi limiti articolari e come adattarli.
  3. Qual è il carico idoneo da usare.
  4. La forma di esecuzione più congeniale alla fisiologia del movimento.

Sulla base di questi punti il professionista saprà valutare la soluzione migliore. In termini pratici questo è quello che potrebbe succedere in palestra se chiedessimo di eseguire un movimento di accosciata ad una persona.

Se eseguo lo squat e noto che le ginocchia cadono all’interno, lo squat potrebbe danneggiare le ginocchia? Assolutamente SI. Questo movimento non rispetta la normale esecuzione dello Squat, comporta un squilibrio di forze che danneggiano e stressano i legamenti e non solo. Ne risentono le caviglie, le anche e la bassa schiena.

E qui dovremmo intervenire noi professionisti. Perchè è importante farsi seguire da un coach competente che sappia cogliere questi dettagli. Perchè se si sovraccarica questo movimento, allora si, avremmo grossi problemi alle ginocchia.

Quando la persona è padrona completamente del movimento allora si potrà aggiungere il carico per intensificare il programma. Ma se l’esecuzione non è corretta non si dovrebbero aggiungere carichi ma solo strategie ed esercizi per migliorare l’esecuzione del movimento.

In conclusione, lo squat fa male alle ginocchia?

Oppure sono le persone che eseguono il movimento in modo errato ma non c’è nessuno professionista che lo corregge?