LA PIRAMIDE DELLA PERFORMANCE

La piramide della performance è l’immagine semplice che dovrebbe essere presente nello zaino di ogni Strength and Coditioning coach e che serve per comprendere il movimento umano e gli schemi di movimento.

La piramide è costituita da tre rettangoli di dimensioni crescenti, sovrapposti l’uno su l’altro. La piramide deve sempre essere costruita dal basso e deve sempre avere un aspetto decrescente (larga alla base e più stretta in cima).

I 3 RETTANGOLI

Il primo pilastro rettangolare è la base e rappresenta la capacità di muoversi attraverso gli schemi di movimenti fondamentali.

Il secondo pilastro rettangolare riguarda le prestazioni o la performance. Una volta stabilita la capacità di muoversi, si deve guardare all’efficenza del movimento. Per efficenza si intende la potenza del movimento, che non si riferisce alla potenza specifica, ma la potenza come qualità misurabile. Esempio è il salto verticale che dimostra la capacità di produrre o generare potenza.

L’ultimo pilastro della piramide è l’abilità sportiva specifica. Le skill.

LA PIRAMIDE DELLA PERFORMANCE OTTIMALE

Questa piramide rappresenta un individuo/atleta che possiede le capacità di effettuare una gamma completa di movimenti, di controllare il proprio corpo e di essere consapevole del movimento in numerose posizioni. L’individuo/atleta ha dimostrato una quantità idonea di potenza nei movimenti ben coordinati o cineticamente collegati.

LA “OVER POWERED” PERFORMANCE PIRAMIDE

Questa piramide rappresenta atleti che sono sovra-potenziati. Questo non significa che sono troppo forti. Significa che la loro capacità di generare forza, potenza, energia supera la loro capacità di muoversi liberamente. Il modo per rimediare tale criticità è migliorare gli schemi di movimento degli atleti, pur mantenendo il loro attuale livello di potenza.

Questo individuo sta generando una notevole quantità di energia con molte restrizioni e limitazioni nei movimento funzionali. Il punto di partenza per l’allenamento dovrebbe sarebbe migliorare gli schemi di movimento funzionale.

LA “UNDER POWERED” PIRAMIDE DELLA PERFORMANCE

Questa piramide rappresenta un atleta sotto potenziato. Questo individuo ha gli schemi di movimento necessari per svolgere diverse attività e abilità sportive, ma manca in generare capacità di produrre potenza in schemi di movimento semplici.

Questo è un individuo che potrebbe trarre grandi vantaggi da un allenamento completo che includa forza e potenza.

KEY TAKEAWAYS

Attraverso i test funzionali possiamo capire che tipo di individuo abbiamo di fronte. I test sono il punto di partenza sia in palestra quando alleniamo atleti ma anche con i clienti normali.

Alcuni individui hanno la capacità naturale di generare potenza, ma devono sempre lavorare sugli schemi di movimento funzionare per mantenere la base solida.

Altri individui avranno naturale libertà di movimenti e di schemi di movimento, ma sarà necessario un potenziamento per mantenere un livello di atletismo e produzione di potenza adeguata.

Altri individui scoprono di aver sempre bisogno di lavorare sui movimenti fondamentali e le competenze dello sport, mentre altri sono naturalmente dotati di abilità sportive ma devono investire il proprio tempo al condizionamento.

https://www.instagram.com/p/Ck29U58Nuvh/