Estetica: Obiettivo primario per tutti ma pochi ci arrivano. Perchè?
Per la gran parte delle persone che frequentano i centri fitness, l’obiettivo principale è quello di migliorare l’aspetto estetico.
Molti partono con ottimi propositi, voglia di allenarsi, entusiasmo e consapevolezza di doversi applicare al meglio. Tuttavia per quanto possano essere determinati ad inseguire quell’ideale di bellezza tanto desiderato però, molti sembrano faticare nel raggiungere tale obiettivo.
Dopo innumerevoli “discussioni” con alcuni miei clienti ho deciso di scrivere questo breve articolo in modo da mettere in evidenza alcuni pilstri che sono da tenere in considerazione quando si fatica a vedere dei risultati in palestra. L’obiettivo dell’articolo è di fare una sana critica sui fattori che incidono sul fine estetico.
COSTANZA É PERFEZIONE?
Il principale fattore che rallenta i progressi in palestra è la mancanza di continuità nell’allenamento. Tutti lavoriamo, tutti possono avere imprevisti e tutti possono avere alti e bassi. Non voglio scrivere frasi fatte come “l’organizzazione sta alla base del successo” oppure “programmate la vostra agenda”. In I-FIT CLUB chiediamo una frequenza di 2 allenamenti a settimana. In un anno ci sono circa 51/52 settimane, potenzialmente abbiamo a disposizione 104 allenamenti. Se si tolgono per giuste ragioni le settimane di vacanze possiamo arrotondare gli allenamenti a 80 più o meno.
Io, coach, Non posso accettare che non si riesca ad avere continuità di allenamento. Sono 80 occasione per migliorarsi!
PER CAMBIARE E’ NECESSARIO IMPEGNARSI
Se abbiamo ben in mente l’obiettivo è importante capire che è necessario incrementare lo stimolo che diamo al corpo. Non si può pensare di migliorare la forma delle braccia se si esegue lo stesso esercizio con lo stesso carico per 3 mesi consecutivi. Il carico va progressivamente cambiato ma questo presuppone che ci siano le giuste condizioni per cambiarlo. Rileggiete il paragrafo costanza è perfezione. Come posso aumentare il carico se….
LA PAZIENZA É L’ARMA DEL DELITTO
É la natura umana che porta a volere il “tutto e subito”? Oppure è la società in cui viviamo?
Miracoli nella nostra palestra non se ne fanno. Cerchiamo di lavorare con tanto buon senso e coscienza. Migliorare l’aspetto estetico si può ma bisogna anche essere coscienti del fatto che questo cambiamento non sarà immediato. E’ importante non perdersi d’animo e perseverare perché è proprio chi avrà pazienza che alla fine arriverà al traguardo.
IL COACH AL TUO SERVIZIO
Non sono un idraulico. Se c’è una perdita non provo minimamente aripararla da solo. Si potrei farlo ma quanto durerebbe il rattoppo fatto?
Nella maggior parte delle situazioni, quando si ha bisogno di un aiuto, si chiama un professionista che si occupa di quel dato problema che interviene per risolverlo. In palestra il “fai da te” è popolare. Le persone non si affidano ad un professionista competente ma credono che sia sufficiente vedere un paio di volte un esercizio su instagram, su youtub per poterlo replicare in maniera efficiente ed efficace. Il consiglio è sempre quello di investire qualche soldo in più ma di farsi seguire da una persona che fa il “coach” o “personal trainer” di lavoro e non per hobby. Per riparare una perdita mi affido a un professionista del settore non uno che fa il lavoro per hobby e mette qualche tutorial sui social.
IL FATTORE ESTETICO: OBIETTIVO PRIMARIO O SECONDARIO?
In I-fit club crediamo che sebbene l’estetica sia l’obiettivo primario, questo debba essere un effetto secondario positivo. É il risultato tra uno stile di vita attivo, scelte alimentari ponderate e dalla gestione dei livelli di stress e riposo.