COME PROGRAMMIAMO GLI ALLENAMENTI NEL CLUB

Come programmiamo gli allenamenti nel club. È questa la domanda che spesso ci viene fatta. Che cosa facciamo. Con questo articolo cerchiamo di fare luce sui principi che ci consentono di stilare un programma di allenamento.

La gerarchia dei secchi “Bucket Hierarchy”

https://www.instagram.com/p/ClthcmcNwGE/

La gerarchia è la seguente:

Mobilità > Forza > Potenza > Condizionamento

Le persone devono avere abbastanza mobilità per mantenere determinate posizioni richieste dagli esercizi di forza se si vuole evitare che questi movimenti generino potenziali infortuni.

La gerarchia dei secchi è un principio che teniamo sempre in considerazione quando dobbiamo stilare un programma per un nuovo cliente/atleta. Nel dettaglio, dopo un primo colloquio conoscitivo, dove inquandriamo gli obiettivi da raggiungere, iniziamo l’allenamento partendo da alcuni test che ci consentono di apprendere come vengono svolti determinati movimenti.

Indagare la qualità dei movimenti è il primo passo per capire eventuali problematiche perchè spesso le persone ci indicano il dolore, il problema. Con i test cerchiamo di capire la causa. Esempio: Il problema è il ginocchio? Ma qual’è la causa?

Il programma di allenamento si baserà sull’osservazione dei test e sui dati raccolti. Indipendentemente dall’obiettivo, il programma include esercizi di forza ed esercizi di potenza.

È sempre così? Dipende. Questo aspetto verrà analizzato nel prossimo articolo.

La parte finale della gerarchia dei secchi è rappresentato dal condizionamento. Nella cultura americana/inglese il conditioning è ciò che ci consente di aumentare il consumo calorico. In Italia la conosciamo come parte aerobica, dove la maggior parte delle persone spende tutto il tempo che ha a disposizione sperando di migliorare la condizione fisica.

Riassumendo

Come programmiamo gli allenamenti all’interno del club.

Le persone devono avare abbastanza mobilità per mantenere determinate posizioni.

  • Sei in grado di metterti in “questa posizione”? Se si, è ora di allenare la forza.
  • Sei forte in quella posizione? Se si, è ora di allenare la potenza.
  • Puoi produrre potenza in quella posizione? Se si è ora di allenare il condizionamento.

…Ogni allenamento una goccia alla volta.

https://i-fitclub.it/news/