L‘attività fisica al tempo del covid-19, i vantaggi.
L’esercizio fisico non è mai stato tra le priorità del benessere sociale. In questo periodo storico lottiamo per proteggere la nostra salute, quella delle nostre famiglie e la nostra comunità. Invece dovrebbe perché l’attività fisica può essere uno strumento per migliorare la salute e qualità della vita.
ESERCIZIO FISICO, QUATTRO ASPETTI
Ha il potenziale per ridurre la gravità delle infezioni da COVID-19. Ciò è correlato a ciò che accade nei polmoni durante un’infezione. Il sistema immunitario rileva l’invasore del virus nei polmoni e lo attacca. Il conflitto tra il virus e le cellule immunitarie crea infiammazione. Quell’infiammazione nei casi più gravi causa danni al tessuto polmonare che interferisce con la respirazione creando problematiche gravi da richiedere interventi medici.
Quando sei attivo, i muscoli producono composti che migliorano il funzionamento del sistema immunitario e riducono l’infiammazione. Pertanto, l’attività fisica rafforza i due processi biologici che reagiscono all’infezione. Poiché i muscoli costituiscono il 30-40% del peso corporeo, possono essere un potente alleato nel combattere l’impatto dell’infezione, ma solo quando i muscoli vengono utilizzati.
L’attività fisica è efficace sia per prevenire che per curare malattie cardiache, diabete e otto tumori, che aumentano il rischio di malattie gravi e morte tra le persone infette dal coronavirus. La camminata di 30 minuti è considerata un attività di basso impatto, gratuita, accessibile alla maggior parte delle persone di tutte le età e si presta bene a mantenere le distanze sociali.
ATTIVITÀ FISICA AL TEMPO DEL COVID-19
Infine l’attività fisica influisce sulla gestione dello stress ed è una strategia molto efficacie per migliorare l’equilibrio del cortisolo, un ormone che influenza negativamente il sistema immunitario e l’infiammazione.
Concludo con l’affermare che l’attività fisica al tempo del covid-19 riflette quei concetti basilari del mantenersi attivi. Una semplice camminata di 30 minuti può considerarsi un ottimo allenamento gratuito.
Bibliografia
https://www.exerciseismedicine.org/support_page.php/stories/?b=892