PARTIRE CON IL PIEDE GIUSTO
L’allenamento nel club prevede programmi di lavoro e sedute di allenamento partono da un presupposto semplice e chiaro: siamo unici nella nostra individualità. Ognuno di noi si muove in modo diverso dagli altri, dunque è importante indagare, analizzare e misurare i nostri movimenti prima di iniziare un programma di allenamento.
Per fare questo all’interno di I-Fit Club utilizziamo lo scrutinio di movimento chiamato FMS (Functional Movement Screen).
Il test FMS fu ideato da Gray Cook e Le Burton nel 1995 e, attraverso una serie di test motori, permette di identificare se sono presenti delle disfunzioni nel movimento. L’FMS è stato studiato per determinare e/o individuare la principale area di carenza del movimento, dimostrando limitazioni o asimmetrie.
L’FMS è composto da sette test di movimento, che sono semplici, rapidi e non invasivi:
- Active Straight – Leg Raise: test dell’alzata attiva della gamba tesa;
- Shoulder Mobility: Test della mobilità della spalla;
- Rotary Stability: Test della stabilità rotatoria;
- Trunk Stability Push-up: stabilità attiva del tronco;
- Inline Lunge: test dell’affondo in linea;
- Hurdle Step: Test del passo ad ostacolo;
- Deep Squat: Test dello squat;

Questi test richiedono mobilità e stabilità e sono stati ideati per valutare il movimento umano.
Citando Vern Gambetta, dal libro “Athletic Development”, riporto una frase che rispecchia l’idea del sistema FMS: “Il cervello non riconosce i muscoli ma riconosce i movimenti che eseguono i muscoli.”
Giuseppe Ferruccio
Bibliografia
– M. Boyle, (2010); Avanzamenti nell’allenamento funzionale, Aptos, S. Ciccarelli Editore;
– S. McGill, (2007); Low Back disorders, Canada, Hardcover;
– JJ. MacDougall, (2012); Pain Control,Thuringen, Hans-George Schable;